Nodo della farfalla 4:4
Questo esercizio migliora la capacità di coprire il campo come squadra e presuppone una buona comunicazione. Si tratta inoltre di mettere sotto pressione l’avversario e di accelerare il movimento della palla «mentre si attacca» approfittando così dei «buchi».
Si gioca 4:4 (come in «Palla sopra la corda»). Il giocatore che lancia la palla sopra la rete corre attorno a un paletto che si trova dietro la propria metà campo prima di poter continuare a giocare.
Dopo un errore diretto personale (palla fuori o in rete), il giocatore corre attorno a tutto il campo mentre il gioco continua.
Varianti
- I compagni non possono correre attorno allo stesso paletto due volte di seguito. Sono così obbligati a comunicare tra di loro.
- Chi lancia deve fare il giro dal paletto più distante da lui.
- Sono permessi due tocchi con la palla: ricevere con un bagher e poi un compagno prende la palla e la rilancia. Tutti e due i giocatori corrono attorno a un paletto.
- Gioco con tre tocchi: bagher, ricevere-lanciare e palla al volo sopra la rete. Un giocatore ha una pettorina e deve fare tutte le ricezioni-lanci di palla, ovunque si trovi sul campo. Gli altri due giocatori che hanno fatto il primo e il terzo tocco corrono attorno ai paletti.
Materiale: diverse palle leggere, 4 paletti per campo