Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Minipallavolo– Passaggio

Palleggiatore volante

Il palleggiatore deve capire il suo ruolo nel gioco: quando possibile, deve alzare una palla su due. La ricezione deve essere abbastanza alta, in questo modo il palleggiatore ha abbastanza tempo per avvicinarsi alla palla.
Disegno: descrizione dell'esercizio

Si gioca 1:1 con un palleggiatore in comune. Tre tocchi di palla obbligatori. Dopo il passaggio, il palleggiatore davanti alla rete cambia campo e diventa palleggiatore dall’avversario.

Varianti

  • Il palleggiatore ha il diritto di ricevere e lanciare la palla.
  • Prima del passaggio, il palleggiatore deve girarsi parallelamente alla rete nella direzione del gioco.
  • Adue contro due con un palleggiatore comune.

Varianti

  • Il palleggiatore ha il diritto di ricevere e lanciare la palla.
  • Prima del passaggio, il palleggiatore deve girarsi parallelamente alla rete nella direzione del gioco.
  • Adue contro due con un palleggiatore comune.

Filmati dei punti chiave