Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
In bicicletta – Capacità di reazione

Trasporto dei nastri

Questo esercizio ludico sotto forma di staffetta permette ai bambini di migliorare l’equlibrio sulla bicicletta. Gli allievi infatti devono raccogliere degli oggetti e dunque spostare il peso del loro corpo.

Suddividere un campo in due parti e comporre due squadre. In entrambi i campi sono posizionati due cestini contenenti dei nastri. I giocatori di ogni squadra, pedalando, devono prendere un nastro dalla propria cesta e riporlo nella cesta della squadra avversaria. Vince la squadra che in cinque minuti ha riposto il maggior numero di nastri nel cestino della squadra avversaria.

Varianti

  • Distribuire alcuni oggetti sul piazzale e raccoglierli il più velocemente possibile. Ogni oggetto equivale ad un determinato punteggio. Vince chi totalizza il punteggio più alto.
  • Distribuire alcuni oggetti lungo una via e raccoglierne il maggior numero possibile.

più difficile

  • I nastri possono essere pescati e riposti nel cestino della squadra avversaria soltanto con la mano destra o sinistra.
  • Invece dei nastri, utilizzare degli oggetti più piccoli come ad esempio una pallina da ping-pong oppure una penna, oppure degli oggetti più pesanti (bottiglietta di plastica di mezzo litro contenente dell’acqua).
  • Invece del cestino, utilizzare un tavolo oppure una sedia su cui appoggiare i nastri.
  • Appoggiare i nastri oppure gli altri oggetti su una superficie più bassa oppure sul pavimento.
  • Raccogliere gli oggetti dalla parte destra e rigettarli dalla parte sinistra.

Osservazione: per rendere l’esercizio più facile si consiglia di inclinare la bicicletta lateralmente. Mantenere questa posizione per alcuni minuti e poi ripetere l’esercizio dall’altra parte.

Materiale: ceste, nastri, pallina da tennis tavolo, penna, bottiglietta di plastica, tavolo, sedia

 

Fermi sul posto
Ecco alcuni suggerimenti per imparare a mantenersi in equilibrio da fermi sulla bicicletta. I pedali sono posizionati orizzontalmente. Il piede della gamba dominante è appoggiato sul pedalino spostato in avanti. Il baricentro è traslato in avanti e le spalle sono sopra il manubrio. Una volta assunta questa posizione, occorre esercitare una pressione sui pedali e contemporaneamente frenare con entrambe le leve. Fissare un punto davanti a sé è un trucco che aiuta a mantenere l’equilibrio.