Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Atletica leggera – Test

Correre la propria età

La resistenza di base è richiesta ad ogni livello. E per evitare di annoiarsi, i ragazzi possono correre tutti insieme.
Atletica leggera – Test: Correre la propria età

Per superare il test occorre portare a termine correttamente, oltre al test basato sui movimenti, anche quello di resistenza, considerato una condizione supplementare.

Per i primi tre livelli il test consiste unicamente nel riuscire a correre la propria età in minuti senza interruzioni (massimo 12 minuti). Per i livelli 5 e 6 si richiede invece una prestazione sufficiente per una corsa di 12 minuti.

È un vantaggio eseguire questo compito supplementare insieme a tutto il gruppo e alla fine del test. Naturalmente anche questa parte va preparata a dovere e integrata nella lezione e nell’allenamento come elemento centrale della capacità di prestazione (ad es. sotto forma di messa in moto o ritorno alla calma prolungata, come corsa di resistenza in allegria o giochi basati sulla corsa, ecc.).

Atletica leggera – Test: Correre la propria età