Sport e movimento
Di regola, tutte le attività svolte durante il campo devono essere adeguate all’età, al livello di sviluppo e alle esigenze dei bambini e dei giovani.
![Degli allievi sulla cima di una montagna](https://assets01.sdd1.ch/assets/lbwp-cdn/mobilesport/files/1599635741/sportprogramme.jpg)
Un campo sportivo scolastico può essere programmato e realizzato con una o più attività G+S. Un monitore G+S garantisce uno svolgimento del campo di qualità e in sicurezza nelle discipline sportive G+S.
Gioco e sport
il programma del campo deve prevedere attività sportive variate e mirate. Di preferenza, lo sport viene integrato nel tema del campo, ossia: le attività sportive vengono scelte in funzione del tema (ad es. tema Indiani: indiaca, nuoto, canoa, inseguimento). È molto interessante praticare una disciplina sportiva più volte durante il campo, seguendo un percorso in crescita che si conclude con una gara (ev. un torneo). Questo permette a ogni partecipante di verificare i propri progressi personali.
Idee di attività sportive
Giochi attorno a casa
Altre attività
Escursioni / giochi all’aperto
- Escursioni: le escursioni o le gite giornaliere a gruppi o con tutti i partecipanti del corso sono sempre molto apprezzate. Devono tuttavia essere abbinate a una meta, un’attrazione o un luogo di particolare interesse e non svolgersi mai lungo una strada principale. Un’escursione è un’esperienza di gruppo che lascia bellissimi ricordi. Deve essere programmata nei minimi particolari: l’opuscolo «Sport di campo/Trekking Montagna» è molto utile in questo senso. Si può prevedere anche un’escursione di due giorni con pernottamento all’aperto.
- Giochi all’aperto: boschi e colline diventano terreni di gioco, adattando le regole e il gioco all’ambiente. Le regole devono essere stabilite in maniera comprensibile per i bambini e anche per i giovani; prevedere un punto di incontro fisso per coloro che si smarriscono. In certi casi, per utilizzare il terreno ci vuole un’autorizzazione (legge forestale). Un gioco all’aperto non implica lotte e risse, né atti eroici o prove di coraggio. I giochi all’aperto sono attività divertenti e avventurose, che richiedono tattica e collaborazione.
Sala giochi, tenda da gioco
Materiale per attività di giocoleria, palle, un gioco «Scale & Serpenti» nella tromba delle scale ecc. devono essere a disposizione dei partecipanti al corso. Un chiaro sistema di disposizione (cartelli sui contenitori) aiuta a riordinare dopo il gioco.
Scatola dei giochi all’aperto
- Palle (softball, palloni da calcio, palline da tennis)
- Bocce, palline per attività di giocoleria, giochi di saltelli, elastici
- Frisbee, indiaca, devilstick, diabolo
- Set per volano (racchette, volani, rete)
- Anelli per lanci, corde per saltare
- Racchette in legno, racchette da beach tennis, racchette da goba
- Piccolo materiale (corda, nastro adesivo, metro a nastro, fischietto, numeri)
Scatola per giochi in casa
- Set da ping pong
- Diversi giochi di carte (jass, scala 40, Uno)
- Giochi di società, dadi