Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Nuoto, Pallanuoto, Tuffi – Forme di base del movimento in acqua

Scivolare – Tergicristallo

I bambini sfruttano la resistenza dellʼacqua e si muovono in avanti/scivolano nellʼacqua usando la forza delle braccia. Sviluppano la percezione dellʼacqua.

I bambini sono in acqua in posizione orizzontale e a faccia in giù. Le braccia sono piegate allʼaltezza delle spalle in modo che la parte superiore sia parallela alla superficie dellʼacqua e gli avambracci siano rivolti verso il fondo della vasca. I bambini muovono gli avambracci da una parte e dallʼaltra simultaneamente in modo che le mani creino una propulsione. Assicurati che i bambini eseguano il movimento in modo fluido, mantenendo le gambe distese o eseguendo un leggero movimento alternato delle gambe.

più facile

  • In piedi in acqua poco profonda, piegare la parte superiore del corpo in avanti (con il viso fuori o dentro lʼacqua)
  • Sdraiati sul bordo della piscina e tenendo la parte superiore del corpo in acqua
  • Muovere lentamente le braccia (viso fuori o dentro lʼacqua)
  • Tenere il pullbuoy tra le gambe

più difficile

  • Variare la posizione della mano, ad es. aperta, chiusa a pugno, con le dita divaricate, solo con una mano
  • Eseguire lʼesercizio senza battuta di gambe
  • Tenere il pullbuoy tra i piedi (serve maggiore forza del tronco)

Materiale: Ev. pullbuoy

Forme di base del movimento in acqua: Scivolare