Curling – Forme di allenamento

FC 7 – Percepire consapevolmente il corpo e farne un uso controllato: Gioco dʼequilibrio

I bambini e i giovani rafforzano la muscolatura del busto.

Partite lunghe e frequenti in un periodo di tempo ristretto fanno parte della quotidianità dei tornei di curling. Questo sollecita e affatica notevolmente il fisico. Grazie a una buona consapevolezza del proprio corpo, i curler sono in grado di riconoscere esattamente il livello di carico e di adeguare il loro comportamento di conseguenza. In questo modo evitano cali di rendimento e infortuni. Durante i mesi estivi, i curler sviluppano i requisiti atletici necessari per affrontare con successo gli allenamenti e le partite durante lʼinverno.

Due bambini si siedono piedi contro piedi. Piedi e braccia non toccano terra. Spingendosi e tirandosi per i piedi cercano di far perdere lʼequilibrio al compagno. Perde chi si appoggia con le mani o i piedi.

più semplice

  • Pedalare piedi contro piedi collaborando con il compagno
  • Le punte dei piedi possono toccare terra

più difficile

  • Incrociare le braccia davanti al petto

Forme di allenamento

Curling: Forme di allenamento relative alle forme caratteristiche

Le forme caratteristiche sono modelli di movimento, di comportamento e / o di gioco che si osservano in situazioni sportive concrete. La tabella in basso ti illustra le forme caratteristiche del curling rilevanti per la tua attività. Sono formulate da esperti di curling e si orientano alla soluzione ideale di un compito sportivo.

Tutte le forme di allenamento per la FC 7