Atletica Leggera

Le basi dell’atletica leggera

Su questa pagina trovi una panoramica dei contenuti rilevanti per la tua preparazione atletica ai livelli da F1 a T1.

Foto von 6 Läufer:innen die aus dem Startblock starten.

Le basi della corsa

Nell’atletica, la forme basilari di movimento correre è presente in molte varianti. Le basi della corsa comprende lo sprint breve, lo sprint a ostacoli e la corsa di 1000 metri.

Le basi del salto

Le basi del salto comprende lo salto in alto, lo salto in lungo e lo salto con l’asta.

Le basi del lancio

Nell’atletica, la forme basilari di movimento lanciare è presente in molte varianti. Le basi del lancio comprendono il lancio al giavellotto, il lancio del disco e il getto del peso.

Forme di allenamento relative alle corme caratteristiche

Le sette forme caratteristiche dell’atletica leggera coprono le caratteristiche sovraordinate e osservabili delle diverse discipline dell’atletica leggera.

Preparazione mirata

Chi giunge alla parte principale di un allenamento ben preparato ne trarrà maggior vantaggio e riduce il rischio di infortuni. Questo tema del mese mostra – grazie ad esempi provenienti da diversi ambiti fra cui l’atletica leggera – come impostare la preparazione.

Test Atletica leggera: Prefiligere il movimento alla prestazione

Questo tema del mese è dedicato a una nuova serie di test per l’atletica leggera da introdurre a scuola e nelle società sportive. Si focalizzano sulle forme di movimento «correre, saltare, lanciare» e la priorità va data alla qualità del movimento.