Sport per gli adulti – Selezione delle forme di allenamento – Promuovere

Mostrami il tuo esercizio preferito: shared leadership

Tutti i partecipanti si assumono la responsabilità, arricchendo la sequenza di esercizi in modo diversificato.

Sport per gli adulti – Selezione delle forme di allenamento – Promuovere: Mostrami il tuo esercizio preferito: shared leadership

Inizia con un’introduzione comune secondo l’imperativo: «Mostrami i tuoi esercizi di riscaldamento preferiti!». Mostra il primo esercizio da eseguire, poi i partecipanti si alternano per dimostrarne uno a loro volta. A seconda dell’esercizio, scegli i criteri (ad es. annotandoli su dei bigliettini) per l’esecuzione del compito di movimento successivo (ad es. mirato a determinate parti del corpo).

Il modo migliore per svolgere l’esercizio preferito è in cerchio o in piccoli gruppi: più piccolo è il gruppo, più persone possono assumere il ruolo di monitore. Se qualcuno non riesce a pensare a un esercizio, tu o gli altri partecipanti potete intervenire.

più facile

  • Permettere ai partecipanti di offrirsi volontari per fare una dimostrazione (presentazione degli esercizi)
  • Distribuire le descrizioni degli esercizi e stabilire un tempo di preparazione (presentazione degli esercizi)

più difficile

  • Nominare la persona successiva che dimostrerà l’esercizio (presentazione degli esercizi)
  • Senza parlare, scegliere la persona successiva che dimostrerà un esercizio e stabilire anche una parte del corpo (comunicazione)
  • Eseguire gli esercizi a coppie (forme sociali)

Materiale: Altoparlante, smartphone

Spiegazione del campo d’azione

Puoi rafforzare il senso di appartenenza del singolo includendolo (promuovere lo spirito di gruppo) e lasciando che sia coinvolto nell’organizzazione dell’attività (vivere la corresponsabilità).

Altre forme di allenamento per questo campo d’azione

Gioco con i palloncini: la canzone dei palloncini

Nei giochi cooperativi i partecipanti sperimentano il rispetto, la correttezza e il piacere di affrontare le sfide.

Sperimentare l’esclusione e parlarne

I partecipanti sperimentano il senso di esclusione. Collaborano per trovare degli accordi che promuovano l’inclusione.