Squash – Garantire un gioco astuto, preciso e ricco di varianti

Tabù

I giocatori trovano soluzioni astute alle indicazioni tattiche.

Valgono le regole normali dello squash. I giocatori non devono mai giocare la palla nel punto da cui ha tirato l’avversario (tabù).

Più facile

  • Giocare tutte le palle sopra la linea di servizio
  • Giocare con le palle morbide

Più difficile

  • Definire ulteriori target (ad es. arrow)
  • Il tabù vale anche per il penultimo angolo da cui ha tirato l’avversario

Variazione

  • Il tabù si applica solo a un giocatore (handicap)
  • Il tabù vale solo per il battitore

Nota

A partire dalla fase FTEM T2 e per agonisti di buon livello, la forma di gioco tabù non è indicata.


Forme di allenamento per questa forma caratteristica

Sides (da un lato all’altro)

I giocatori reagiscono in maniera astuta e con diversi approcci risolutivi al gioco condizionato.

Tabù

I giocatori trovano soluzioni astute alle indicazioni tattiche.

Four corner safari

I giocatori imparano in che modo applicare soluzioni tattiche in maniera astuta e con numerose varianti.

Beat the arrow

I giocatori sperimentano quanto è difficile giocare con precisione.

Double trouble

I giocatori sperimentano nuove situazioni di gioco e trovano soluzioni creative.