Doppio
I giocatori imparano a giocare entro uno spazio ristretto e confuso e a rispettare le regole rilevanti per la sicurezza.
Si gioca due contro due con le stesse regole del singolo. È indifferente chi tra i due partner colpisce la palla. In genere i compagni di squadra si dividono l’area in due.
Più facile
- Giocare con le palle morbide
- Giocare con le racchette da bambini, più corte
Più difficile
-
Giocare su un campo da doppio più largo.
Nota: in Svizzera vi sono pochi campi da doppio. - Giocare con una palla più veloce (ad es. palla con un punto blu)
Variazione
- Giocare tre contro tre
- Giocare con materiale Squash 57
Materiale
- Palle morbide
- Racchette da bambini
- Materiale Squash 57
Forme di allenamento per questa forma caratteristica
Due contro uno
I giocatori sperimentano un gioco complesso e veloce entro uno spazio limitato. In caso di pericolo interrompono il gioco.

Doppio
I giocatori imparano a giocare entro uno spazio ristretto e confuso e a rispettare le regole rilevanti per la sicurezza.

Un quarto di campo
I giocatori si divertono in un gioco avvincente a quattro. Imparano a riconoscere i rischi e, se necessario, a interrompere il gioco.
