Squash – Garantire il fairplay e il flusso del gioco durante la competizione

Handicap

I giocatori riflettono sulle loro capacità, analizzano il livello dell’avversario e cercano soluzioni per equilibrare il livello di gioco.

Prima di ogni set, quello che si suppone essere il giocatore migliore stabilisce una limitazione (handicap) per sé stesso. L’avversario deve essere d’accordo.

Più facile

  • In qualità di monitore definire l’handicap
  • In qualità di monitore presentare una serie di handicap a scelta

Più difficile

  • Utilizzare l’handicap senza l’approvazione dell’avversario
  • Il giocatore non svela il suo handicap. Se l’avversario lo indovina, vince la partita

Variazione

  • Assegnare un handicap a entrambi i giocatori
  • Nei gruppi più numerosi utilizzare l’handicap come coppa di qualificazione

Forme di allenamento per questa forma caratteristica

Nonstop

I giocatori sperimentano un flusso elevato del gioco, giocando insieme anziché uno contro l’altro.

Scambio dei ruoli

I giocatori sperimentano un prezioso cambio di prospettiva che incentiva la comprensione dei concetti di fairplay e di flusso del gioco.

Handicap

I giocatori riflettono sulle loro capacità, analizzano il livello dell’avversario e cercano soluzioni per equilibrare il livello di gioco.

Premio fairplay

Il gruppo impara l’importanza di un atteggiamento positivo e di un comportamento corretto.