Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Salute delle ossa

Disegnare il proprio esercizio

Un esercizio da svolgere in gruppo durante il quale gli allievi pensano e disgnano dei movimenti da eseguire saltando. L’obiettivo è di mostrare quanto «ideato» al resto della classe.

Formare dei gruppi di tre persone, ognuno dei quali deve disegnare con un gesso, all’interno di una zona predefinita, un esercizio da eseguire saltando. Ogni gruppo mostra il proprio esercizio. Con i bambini più piccoli è il docente che si occupa di mostrare l’esercizio.

Il docente può:

  • Attribuire dei compiti specifici ad ogni gruppo (ad es. «saltare in alto», «saltare in lungo», ecc.).
  • Lasciare agli allievi la libertà di sviluppare delle forme di salto proprie, in cui figurano i compiti assegnati.
  • Autorizzare degli aiuti.
  • Offrire aiuto (ad es. dei fogli con consigli ed esempi).
  • Preparare i giochi e gli esercizi prima della lezione.

Materiale: gesso, fogli