Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Sport e andicap – Omogeneizzazione

Scalata del Cervino

Tutti gli allievi contribuiscono nella stessa misura al successo scegliendo una delle distanze da percorrere. In questo modo si allena la resistenza individualmente.

Marcare tre distanze diverse (10, 20 e 30 metri) dallo stesso punto di partenza. In funzione dell’età e delle capacità motorie, assegnare le distanze agli allievi che formano gruppi da 6. È anche possibile far scegliere le distanze direttamente agli allievi. È necessario usare tutte le distanze.

 

 

Per ogni distanza percorsa, si guadagnano 50 metri di altezza da segnare su una lavagna che rappresenta il Cervino. Quale gruppo riesce ad arrivare per primo alla vetta?

Variante

  • Corrono sempre tre allievi contemporaneamente su diverse distanze. Quando hanno completato la corsa, tocca ai tre successivi.

Osservazione: per compensare le differenze motorie correre inserendo andicap (pallina da soft tennis tra le ginocchia, sotto il braccio, ecc.).

Materiale: paletti, lavagna con disegno del Cervino, pennarelli