Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Ginnastica/Ginnastica agli attrezzi – Parallele

Slancio all’indietro con appoggio sugli omeri

L’appoggio sugli omeri è un elemento statico che spesso viene realizzato come variante facile della verticale.

Verso la fine dello slancio all’indietro fl ettere le braccia e appoggiare gli omeri sugli staggi più lontano possibile dalle mani. Far continuare lo slancio all’indietro fi no a raggiungere la postura I verticale. Nella posizione fi nale portare i gomiti all’esterno verso il basso. Contemporaneamente le mani ruotano di lato verso l’esterno.

Gli esercizi di approfondimento seguenti sono disponibili sotto forma di filmato.

Slancio all’indietro fino all’appoggio sugli omeri (BA.50305.03)

Slancio all’indietro fino all’appoggio sugli omeri con o senza aiuto. Alla fi ne dello slancio all’indietro spostare il baricentro in avanti, appoggiare gli omeri sugli staggi e spingere i gomiti verso l’esterno. Far scorrere le gambe all’indietro verso l’alto fi no all’appoggio con gli omeri nella posizione I.

Aiuto: assicurare sui fi anchi l’appoggio sugli omeri. In caso di slancio insuffi cliente la presa sui fi anchi viene effettuata da davanti, in caso di slancio eccessivo da dietro.

Altri esercizi di approfondimento figurano nel fascicolo «Ginnastica – Ginnastica agli attrezzi».