Parte posteriore della coscia con entrambe le gambe
Un esercizio meno intenso per la muscolatura posteriore della coscia, poiché il rotolo scorre sotto entrambe le gambe.
Più intenso
Parte posteriore della coscia con una gamba sola
Posizione di partenza: come nell’esercizio «Massaggio ai polpacci», ma questa volta il rotolo è posizionato direttamente sotto il fondoschiena. Appoggiare l’altro piede davanti al rotolo, in un punto che consente di muovere il rotolo senza problemi.
Svolgimento: il movimento parte dalle braccia, spostare il bacino lentamente in avanti e indietro. Massaggiare la zona situata fra la tuberosità ischiatica fino a poco sopra il ginocchio. Ruotare leggermente la gamba a destra e sinistra per raggiungere altre parti del gruppo muscolare degli ischiocrurali (parte esterna e interna). Eseguire l’esercizio dall’altra parte.
Osservazione: rilassare in modo consapevole i muscoli ed eseguire i movimenti lentamente. A seconda del peso distribuito sulla gamba di appoggio si ottiene un massaggio più o meno intenso.
Pallina da tennis su blocco II
Posizione di partenza: come nell’esercizio «Parte posteriore della coscia con una gamba sola».
Svolgimento: stessa sequenza come nell’esercizio menzionato, ma con una pallina da tennis appoggiata sopra un libro o un blocco. La forma tridimensionale della pallina permette di accedere con l’automassaggio agli strati più profondi della muscolatura.
Di cosa si tratta
|