Un esercizio che permette di rafforzare la muscolatura delle spalle, del busto e dei fianchi e che mette alla prova la capacità di orientamento.
Posizione di partenza: partire dalla posizione dell’esercizio di «Flessione con le tibie sul pallone», oppure a testa in su appoggiando i talloni sul pallone e sollevando il bacino da terra.
Svolgimento: avvicinare contemporaneamente le gambe verso il busto o verso il bacino piegando le ginocchia. Tirare il pallone il più possibile verso le mani e poi tenere la posizione finale per diversi secondi. Avanzati: eseguire l’esercizio con una gamba sola.
Ripetizioni: 10-20 volte per lato, 2-3 serie.
Osservazione: Stabilizzare bene la cintura scapolare (non collassare tra le scapole) e mentre si espira attivare anche i muscoli addominali. La testa è in linea con la colonna vertebrale.
Più difficile
Trazione laterale delle ginocchia
Posizione di partenza: come per l’esercizio «Trazione frontale delle ginocchia».
Svolgimento: ruotare le ginocchia di lato con un movimento regolare e avvicinarle al petto. Poi ritornare nella posizione di partenza.
Ripetizioni: 10-20 volte per lato oppure cambiare lato a ogni ripetizione, 2-3 serie.
Osservazione: stabilizzare bene la cintura scapolare e attivare consapevolmente i muscoli addominali.
Trazione delle ginocchia con gambe tese
Posizione di partenza: iniziare nella posizione delle flessioni, le tibie sono sul pallone e tutto il corpo è teso.
Svolgimento: far rotolare il pallone in avanti e sollevare il sedere finché si ottiene una mezza verticale sulle mani. Mantenere la tensione corporea.
Ripetizioni: 10-20 volte, 2-3 serie.
Osservazione: rotolare con cautela fino a quando il bacino è in posizione verticale sopra i polsi, non avanzare ulteriormente per evitare di cadere. Togliere oggetti e attrezzi inutili nella zona dell’esercizio.
Di che cosa si tratta
Stabilizzare l’addome e tutto il corpo.
Far rotolare il foam roller in modo fluido.
Controllare i movimenti.
Mantenere l’equilibrio, in particolare gli allungamenti laterali e durante l’estensione della zona toracica della colonna vertebrale.
Attenzione: più il pallone è gonfio, più è difficile tenerlo stabile.
Valori guida per la scelta del diametro giusto
Altezza
Lunghezza delle braccia
Diametro
140 cm
45-55 cm
45 cm
fino a 155 cm
56-65 cm
55 cm
fino a 175 cm
66-80 cm
65 cm
fino a 185 cm
81-90 cm
75 cm
da 190 cm
91-100 cm
85 cm
Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati