Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Allenamento con attrezzi II – Superfici instabili

Aprire le gambe

Questo esercizio basato sull’equilibrio va svolto su una gamba sola. Il rafforzamento riguarda in particolare la muscolatura esterna dell’anca.
Foto: descrizione dell'esercizio

Posizione di partenza: in piedi su una gamba sola su una superficie instabile. Postura eretta con lo sguardo rivolto in avanti. Appoggiare le mani sui fianchi.

Svolgimento: tenere la gamba d’appoggio leggermente piegata (asse delle gambe diritto) e aprire di lato l’altra gamba. I più avanzati possono portare una mini fascia elastica attorno alle cosce appena sopra le ginocchia. Creare abbastanza resistenza affinché la fascia sia tesa quando le gambe sono parallele e non scivoli a terra. L’esercizio può essere svolto anche a occhi chiusi (più difficile).

Ripetizioni: 15 – 20 × per lato, 2 – 3 serie.

Osservazione: mantenere una posizione eretta e il ginocchio in linea con il resto della gamba durante tutto l’esercizio.

Di che cosa si tratta
  • Miglioramento dell’equilibrio
  • Allenamento sensomotorio
  • Allenamento pliometrico
  • Stabilità del tronco
  • Allineamento corretto gamba-piede
  • Movimenti eseguiti in varie direzioni (in avanti, di lato, all’indietro)
  • Mobilizzazione e rafforzamento dei tessuti miofasciali di tutto il corpo
  • Migliorare la motricità fine
  • Allenamento posturale
  • Prevenzione contro le cadute
La corretta posizione delle gambe

Per evitare sovraccarichi, infortuni e dolori negli arti inferiori durante
l’allenamento occorre mantenere una posizione delle gambe corretta
e l’asse delle gambe diritto.