Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Allenamento con attrezzi

Stimoli supplementari

L’allenamento su delle superfici instabili esige dagli sportivi una buona stabilità e un ottimo equilibrio. Questi esercizi stimolano tutto il corpo in modo amplificato.
Allenamento con attrezzi: Stimoli supplementari
Senza concentrazione non è possibile eseguire degli esercizi su delle superfici instabili

La percezione del corpo, la stabilità del tronco e delle articolazioni sono componenti importanti per eseguire correttamente degli esercizi su delle superfici instabili. Le caratteristiche di questi oggetti implicano infatti la ricerca costante dell’equilibrio. L’obiettivo finale è quello di riuscire ad eseguire dei movimenti fluidi.

A questi parametri fisici s’aggiungono le predisposizioni mentali. Senza concentrazione, è impossibile realizzare degli esercizi su questi supporti. Questi movimenti devono dapprima essere piccoli e lenti. L’ampiezza e la velocità di esecuzione possono essere aumentate progressivamente.

 

Ma si possono anche rendere gli esercizi più difficili

  • modificando il campo di percezione (inclinare la testa, chiudere gli occhi);
  • riducendo la superficie di contatto (su una gamba, attrezzi più piccoli o rotondi);
  • spostando il baricentro (sollevare la gamba tesa);
  • facendo perdere l’equilibrio alla persona (toccare una piccola parte del corpo, lanciare un pallone).

.