Provare attività nuove
Seguire un allenamento polisportivo significa migliorare le proprie prestazioni ma anche provare nuove discipline sportive e altri movimenti. Un’altra possibilità è allenarsi in gruppo invece che individualmente.
![Due adulti in mountainbike](https://assets01.sdd1.ch/assets/lbwp-cdn/mobilesport/files/2015/03/RS811_ad031028006-lpr-540x361.jpg)
Per gli adulti l’allenamento polisportivo rappresenta un’ottima soluzione, se non addirittura l’opzione ideale, per raggiungere gli obiettivi di allenamento. Consente di vivere esperienze positive per tutti, di cambiare dall’allenamento abituale e costituisce una valida alternativa, per esempio, nel caso di infortuni o riavvio delle attività sportive. In realtà, praticamente tutto è a favore dell’allenamento polisportivo all’aria aperta.
Opzione: in gruppo!
L’allenamento polisportivo in gruppo è ideale per rafforzare il legame tra i diversi membri perché consente di imparare insieme cose nuove per tutti. Nessuno si vuole annoiare allenandosi, per questo cambiare aria di tanto in tanto e farlo insieme ad altre persone è un piacevole diversivo. Oltre alle nuove sfide a livello fisico, un cambiamento di questo tipo comporta nuovi stimoli anche a livello mentale.
Parola d’ordine: pianificare bene
Durante l’allenamento outdoor, occorre assolutamente osservare alcuni aspetti legati alla sicurezza. È importante pianificare l’allenamento nei minimi dettagli, soprattutto se le attività sportive saranno effettuate in un ambiente nuovo e poco conosciuto.