Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
DÉFI VÉLO

La competizione interscolastica in sella a una bici

Oggi, rispetto agli anni ’90, sempre meno giovani si spostano in sella a una bicicletta. DÉFI VÉLO vuole invertire la tendenza e incoraggiare in modo ludico ragazze e ragazzi fra i 15 e i 20 anni a rispolverare questo mezzo di trasporto a due ruote.
Foto: tre ragazze partecipanti a DEFI VELO

Durante l’anno scolastico, giovani monitrici e monitori si recano nelle scuole per svolgere delle qualificazioni, durante le quali le classi hanno la possibilità di sperimentare le molteplici sfaccettature della bicicletta su un percorso ludico: agilità, meccanica, incontri e sicurezza. A ogni postazione, gli allievi devono tentare di ottenere il punteggio massimo per qualificarsi per la finale.
Nel 2018, le finali si svolgeranno simultaneamente in Svizzera romanda (a Losanna) e tedesca (a Berna) mercoledì 20 giugno.

Questa competizione interscolastica si basa sull’esperienza personale e sugli scambi con i giovani monitori. DÉFI VÉLO è più di una semplice campagna d’informazione e permette ai giovani di scoprire dal vivo i vantaggi della bicicletta.

Dal 2011, sono 22’000 i giovani che hanno preso parte a DÉFI VÉLO e che hanno raggiunto risultati incoraggianti. Al termine dell’azione, il 75% dei partecipanti si dice  motivato a utilizzare più spesso la bici e il 73% afferma di sentirsi più sicuro nel traffico stradale.