Good Practice – Forme di base del movimento
Esperienze motorie diversificate riducono i tempi di apprendimento e rendono più efficace il processo di allenamento per l’acquisizione di nuove abilità. Di seguito le varie forme di base del movimento vengono spiegate individualmente e completate con esempi di «Good Practice» destinati ai giovani.
Per uno sviluppo completo e salutare, nonché per le successive fasi di apprendimento della disciplina sportiva, è quindi importante che i bambini acquisiscano sin da piccoli molteplici esperienze di movimento. A questo proposito, le forme di base del movimento rappresentate ti aiutano ad allestire il tuo allenamento.
Correre, saltare: Sasso-carta-forbice
La corsa e il salto costituiscono una base importante per molti sport. La corsa e il salto intensivi presuppongono uno sforzo maggiore, ma aumentano anche la capacità di carico del sistema muscolo-scheletrico e consentono quindi di prevenire sul lungo termine gli infortuni.

Stare in equilibrio: Surf sul cassone
Un equilibrio ben sviluppato consente di eseguire i movimenti con maggiore precisione ed è utile per prevenire eventuali lesioni. L’equilibrio può essere allenato con un gran numero di attrezzi e altri oggetti.

Rotolare, ruotare: Salto mortale alla parete con aiuto
I bambini si esercitano a girare e ruotare in molti modi in maniera controllata e migliorano la loro capacità di orientarsi nello spazio. Imparare a eseguire movimenti complessi, ad esempio un salto, rafforza la fiducia in sé stessi e infonde coraggio.

Arrampicarsi, stare sospesi: Carosello alla spalliera
Con vari esercizi di appoggio e arrampicata, i giovani rafforzano i muscoli e le ossa. Diversi attrezzi permettono di migliorare la fiducia in sé stessi attraverso esperienze positive.

Oscillare, dondolare: Tarzan
I bambini sperimentano movimenti oscillatori, percepiscono sensazioni positive, osano sperimentare situazioni nuove e vivono l’emozione del coraggio.

Muoversi a ritmo, danzare: Salto nei cerchi
I giovani riconoscono il ritmo e si muovono a tempo di musica.

Lanciare, ricevere: Bocce giganti
Lanciare e ricevere sono importanti competenze di base di molte discipline sportive. Attraverso l’allenamento variato con diversi attrezzi sportivi, i giovani allenano la capacità di differenziazione e la percezione.
