Manuale per esperti – Good practice – Toolbox – Metodi di insegnamento
Metodo a cinque dita
Il metodo è adatto a feedback brevi e chiari.

- Pollice: mi è piaciuto molto! Cosa mi è piaciuto di più?
- Indice: Puoi fare di meglio! A cosa dovresti prestare attenzione?
- Medio: Era al centro. Non mi è piaciuto molto! Cosa deve essere migliorato?
- Anulare: Lo porterò con me! Che cosa mi è piaciuto di più?
- Mignolo: Non basta! A quale argomento/ambito si dovrebbe dare più importanza la prossima volta?
Variante
- Se preferite l’anonimato nella valutazione, i partecipanti possono, ad esempio, disegnare la sagoma della loro mano destra o sinistra su un foglio di carta, inserire la domanda o l’affermazione relativa a ciascun dito e poi aggiungere il loro feedback per iscritto.
Nota: è importante lasciare che la persona interessata rifletta su se stessa prima di introdurre il punto di vista esterno con il metodo delle cinque dita.