Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Muoversi di più nella scuola dell'infanzia – Ritorno alla calma

Filastrocca dei fiocchi di neve

Grazie a questo esercizio i bambini migliorano la loro percezione corporale.

Questa filastrocca può essere raccontata all’asilo stando seduti in cerchio o in piedi
oppure in un grande locale, come una palestra.

La maestra recita la filastrocca e
mostra i movimenti da eseguire.

«Un fiocco di neve danza nel vento
Vola, vola e non tocca il pavimento.
Le mani o tutto il corpo si muovono,
girano vorticosamente, danzano nel
locale.
Si posa sulle spalle, sulle dita, sulla
punta del naso, sulla pancia, sulla
schiena, sulle ginocchia…
Scegliere a piacimento delle parti del
corpo e toccarle con le mani/lasciare
cadere i fiocchi di neve.
E si ferma anche sulla capoccia
Prima di trasformarsi in una goccia.»
Collocare le mani sulla testa e con il
palmo sfiorare il proprio corpo dall’alto
in basso.

Variante

La filastrocca può essere rappresentata anche con l’ausilio di pezzi di stoffa o batuffoli d’ovatta.

Materiale: pezzi di stoffa, batuffoli d’ovatta