Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
One wall ball

Dieci lanci sulla parete

Questa serie di lanci permette ai giocatori di familiarizzarsi con la palla e i suoi rimbalzi. Inoltre, consente di allenare la coordinazione occhio-mano e la tempistica.

Tutti i compiti sono da svolgere individualmente. Mantenere circa due metri di
distanza tra ogni giocatore affinché vi sia abbastanza margine di movimento. All’inizio, la distanza tra i giocatori e il muro è di 5 metri.

Proposte

  • Lanciare la palla lateralmente contro la parete, farla rimbalzare una volta e riprenderla (10 volte con la mano destra, 10 volte con la sinistra).
  • Lanciare la palla da sopra la testa contro la parete, farla rimbalzare una volta e riprenderla (10 volte con la mano destra, 10 volte con la sinistra).
  • Far cadere la palla affinché rimbalzi, poi tirare la palla verso la parete, farla rimbalzare e poi riprenderla (10 volte con la mano destra, 10 volte con la
    sinistra).
  • Tirare 10 volte la palla con la mano destra verso la parete.
  • Tirare 10 volte la palla con la mano sinistra verso la parete.
  • Tirare 10 volte la palla verso la parete alternando mano destra a mano sinistra.
  • Ogni tre tiri tirare la palla verso la parete mentre arriva dall’alto («volley»).

Più facile

  • Ridurre la distanza tra giocatori e parete.
  • La palla può effettuare diversi rimbalzi.

Più difficile

  • Aumentare la distanza tra giocatori e parete.

Materiale: palline da tennis