Tecniche di base
Le tecniche del parkour non rappresentano in alcun caso delle
regole fisse, ma inglobano tutto il repertorio motorio degli sportivi. I movimenti restano il più possibile naturali e personalizzati. L’obiettivo iniziale è di riuscire a spostarsi in modo efficace. L’estetica si sviluppa automaticamente con l’allenamento e non deve essere valutata.
![due traceurs saltano una recinzione.](https://assets01.sdd1.ch/assets/lbwp-cdn/mobilesport/files/1591248503/parkour_basistechniken-540x293.jpg)
l Parkour si adatta anche alle lezoni di educazione fisica. È un’attività che si svolge prevalentemente all’esterno, in questo modo è più facile per gli allievi capire come poter utilizzare determinati oggetti urbani e naturali noti. Da ciò nasce un modo nuovo e creativo di avvalersi dell’ambiente che ci circonda e, nel contempo, questo ambiente assume valori nuovi.
Le tecniche di base sono utili per introdurre i giovani alla disciplina e, forse chissà, appassionarli a tal punto da trasformarli in veri e propri traceur.