Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Percezione dello spazio

Spostarsi a seconda dell’avversario

In qusto esercizio i bambini devono essere capaci di adattarsi alla posizione dell’avversario dal momento in cui perdono la palla.

Su un campo da pallacanestro due squadre disputano una partita. Quando l’avversario recupera il pallone il giocatore più vicino va a marcarlo mentre gli altri occupano gli spazi liberi. L’arbitro fischia in caso di mancata osservanza di questa regola.

Osservazioni:

  • Si possono considerare anche altre forme di gioco secondo gli stessi principi di adattamento allo spazio.
  • Meccanismi dello stesso tipo sono trasferibili anche ad altri sport