Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Badminton – Tecnica di corsa

Salto con cambio di direzione

Con questo salto è possibile giocare con potenza uno shuttle che rischia di cadere a terra dietro al giocatore mantenendolo nell’asse verticale del corpo. Il baricentro del corpo viene già portato verso il piede anteriore. Ciò consente un ritorno più rapido al centro del gioco.

Osservazione: sono disponibili altre inquadrature (playlist) cliccando sul menu a tendina in alto a sinistra del filmato.

Dove e quando viene utilizzata questa tecnica?

Il salto con cambio di direzione si impiega nella zona centrale o nel lato rovescio della parte posteriore del campo per tiri sopra la testa di rovescio.

Quali sono le caratteristiche principali di questa tecnica?

  • Il lato del corpo dominante è rivolto all’indietro prima del salto.
  • Salto su una gamba (gamba dominante).
  • Leggera rotazione sull’asse verticale del corpo durante il salto, in modo che la gamba dominante si trovi davanti.
  • All’atterraggio il piede posteriore è ruotato all’esterno di ca. 45° e tocca terra (poco) prima di quello anteriore.