Eseguire ripetutamente la sequenza motoria in modo preciso
La posizione e le contrazioni muscolari dei tiratori sono fondamentali per questa forma caratteristica. In quest’ottica sono importanti i seguenti elementi tecnici: punti di contatto, posizione esterna e interna nonché controllo e correzione del punto zero.

I tiratori di talento ripetono le sequenze con grande precisione.
Eseguire ripetutamente la sequenza motoria in modo preciso
- I giovani conoscono i principi dell’allenamento guidato verbalmente.
- I giovani dell’ultimo livello di formazione sono in grado di eseguire, su istruzione verbale, i movimenti per imbracciare e la sequenza motoria nel modo più regolare possibile.
Punti di coaching
- Usa una registrazione per dare i comandi, così puoi concentrarti sulle sequenze motorie. Assicurati che i passaggi chiave siano eseguiti correttamente.
Livello di apprendimento
Avanzati (F2)
Comandi:
- Tendere la balestra
- Inserire la cinghia
- Mano di sostegno – posizionare sul calcio
- Alzare la balestra
- Mano di sostegno – calcio
- Posizionare il dardo
- Gomito – ginocchio
- Imbracciare
- Calcio – spalla
- Mano «forte» – impugnatura
- Guancia sul facciale
- Sguardo di controllo sopra la diottra
- Controllare la posizione interna, respirare
- Controllo Pz attraverso la diottra
- Lieve respirazione diaframmatica
- Durante l’espirazione trattenere l’aria e prendere il punto d’arresto
- Mirare
- Aumentare la pressione sul punto d’arresto finché non parte il colpo
- Restare in posizione/restare in mira
- Abbassare e analizzare il colpo
Esperti (F3)
Comandi:
- Caricare
- Imbracciare
- Posizione interna
- Controllo punto zero
- Punto d’arresto
- Mirare
- Scattare in modo corretto
- Restare in posizione di tiro/restare in mira
- Analisi
Avanzati (F2) e esperti (F3)
Comandi:
- Caricare la balestra
- Posizionare e fissare i fianchi
- Imbracciare la balestra
- Eseguire una rotazione della parte superiore del corpo ed entrare da sopra nel bersaglio
- Appoggiare il gomito sui fianchi
- Respirare, rilassarsi
- Trovare l’equilibrio
- Abbassare la testa, controllare il punto zero
- Respirare
- Mirare e raggiungere il punto d’arresto
- Aumentare la pressione finché non parte il colpo
- Restare in posizione e restare in mira
- Abbassare e analizzare il colpo