Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Rock ’n’ roll – Forme di allenamento relative alle forme caratteristiche

Ballare mettendo in evidenza abilità atletiche adeguate e costanti

Realizzare una performance rock’n’roll espressiva davanti a un pubblico significa molto di più che conoscere a memoria la coreografia nei minimi dettagli.

Rock ’n’ roll – Forme di allenamento relative alle forme caratteristiche: Ballare mettendo in evidenza abilità atletiche adeguate e costanti

Coreografia a ripetizione

Rafforzare il sistema cardiovascolare ballando e memorizzando una coreografia.

I bambini interpretano più volte la loro coreografia ballando a ritmo di musica con piccole pause nel mezzo.

più facile

  • Suddividere la coreografia in diverse parti per ottenere passaggi di danza meno lunghi e integrare un maggior numero di pause

più difficile

  • Oltre alle piccole pause, aggiungere un esercizio di rafforzamento muscolare (ad es. isometria squat contro il muro o dieci squat liberi) tra due passaggi di danza
  • Moltiplicare le ripetizioni dei passaggi di danza

Come sul palcoscenico

Entrare nel ruolo di una vera rappresentazione sul palco.

I ballerini presentano la loro coreografia davanti a un pubblico composto dagli altri partecipanti. Oltre alla performance, eseguono l’entrata e l’uscita di scena con i saluti. Il monitore filma il passaggio per fornire un feedback completo.

più facile

  • Iniziare con brevi sequenze, ad es. una piccola parte della coreografia

più difficile

  • I ballerini analizzano il video per eseguire un’autovalutazione a partire da criteri predefiniti

Materiale: Uno smartphone o una videocamera per filmare (senza dimenticare un altro apparecchio per la musica in quanto lo smartphone non può filmare e diffondere la musica contemporaneamente)