Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Calcio gaelico

Forme di riscaldamento e introduzione delle skill «passaggi» e «Solo»

Le forme di riscaldamento interessano in particolare l’introduzione alle skill tipiche del calcio gaelico, e si concentrano soprattutto sulla progressione del controllo mirato della palla.

Foto: Un giovane calcia il pallone con il pugno.

Nelle forme ludiche e sociali qui descritte, il gioco di palla viene esercitato individualmente o in coppia, con, accanto a o contro un compagno di gioco.


Soli con la palla

Gli allievi si spostano da soli su un campo delimitato con una palla tra le mani.

  • Dopo al massimo quattro passi, la palla viene fatta rimbalzare a terra.
  • Dopo al massimo quattro passi, con il piede la palla viene passata nuovamente in mano (toe-tap).
  • Dopo al massimo quattro passi, la palla viene passata a sé stessi con il pugno (o la mano) oppure lanciata contro la parete e poi ripresa.

In due con la palla

Gli allievi si sistemano in coppia a una certa distanza e si passano la palla con lanci alti diretti. Chi arriva prima a 20 passaggi?

  • Solamente con passaggi di mano/pugno
  • Solamente con passaggi di piede
  • Con tutti i tipi di passaggio

In due con la palla, variante

Le coppie partono da una determinata distanza al centro del campo. Dopo ogni passaggio riuscito, entrambi i giocatori possono fare un passo indietro. Dopo ogni passaggio sbagliato, entrambi fanno un passo avanti. Quale squadra ha percorso la distanza maggiore dopo un determinato lasso di tempo?

  • Solamente con passaggi di mano/pugno
  • Solamente o con passaggi di piede
  • Con tutti i tipi di passaggio

In due con la palla in movimento

Correndo, gli allievi in coppia si lanciano la palla dalla mano con il pugno/il palmo della mano o il calcio.

Varianti

  • Integrare «Solo»: spostarsi tra i passaggi con 4 passi, bounce (palleggi) o toe-tap

Passaggi numerati

Su un campo comune: passaggi numerati in piccoli gruppi (4-5 allievi); 1 passa a 2, 2 e 3 ecc.

  • Solamente con passaggi di mano/pugno
  • Solamente con passaggi di piede
  • Con tutti i tipi di passaggio

Quadrato ceco

Quadrato ceco

Passaggio sulla corsa del compagno di squadra. Delimitare un quadrilatero con quattro cerchi (dimensione in base al livello di gioco). I giocatori si distribuiscono uniformemente dietro i cerchi. In due postazioni (diagonalmente opposte) viene posata una palla. Il primo giocatore si dirige con la palla verso il cerchio successivo e la passa al primo giocatore che si trova in questa postazione (passaggio calciato). Quest’ultimo prende la palla muovendosi in avanti e la passa al primo giocatore della successiva postazione ecc.

Materiale: cerchi di demarcazione