Indicatore parlante
Con questo esercizo gli allievi imparano a fornire indicazioni esatte al compagno. Uno dei due parte e al suo ritorno analizzano insieme l’esperienza appena fatta.
Il corridore A spiega al compagno quale strada deve seguire per raggiungere il o i punti di controllo successivi, quali elementi rilevanti incontrerà sul suo cammino e dove passerà dall’orientamento grossolano a quello fine. Dopo aver memorizzato tutte queste indicazioni B parte e al suo ritorno, i due allievi analizzano l’esperienza. Scambio di ruoli dopo ogni punto.
Variante
più difficile
B cerca di collegare i punti senza cartina (a memoria). Le spiegazioni fornite da A sono sufficienti?