Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Boxe light-contact – Forme di gioco

Einstein

Durante questo gioco gli allievi migliorano la capacità ad assolvere determinati compiti (di matematica) sotto stress. Nel contempo imparano a usare in modo mirato i loro punti forti.

Due allievi sono uno di fronte all’altro su due linee (distanza ca. 5 metri). Un terzo allievo assume il ruolo di arbitro e dà il segnale di inizio indicando un compito da risolvere (p. es. «16 più 28»). In seguito, i due pugili iniziano a lottare. Vince la partita chi riesce per primo a risolvere il compito o a colpire l’avversario. In seguito, invertire i ruoli.

Varianti

  • Senza arbitro. L’allievo A indica il compito da fare e poi corre verso l’allievo B. A ottiene un punto se riesce a colpire B prima che quest’ultimo abbia risolto il compito.
  • I compiti possono essere: addizioni, sottrazioni, radici, percenti, vocaboli in lingue straniere, ecc.

Più facile

  • Colpire solo le spalle e l’addome.

Osservazione: mantenere una distanza più corta quando gli allievi sono bravi a fare i calcoli o se sono timidi.

Materiale: uno o due guantoni per allievo