Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
L'ABC dei salti sull'airtrack – Dalla capriola in avanti al salto mortale in avanti

Srotolamento sulla montagna di tappeti

Dopo la capriola sull’airtrack e il salto sulla montagna di tappeti, per la preparazione al salto montale in avanti occorre esercitare lo srotolamento sulla montagna di tappeti.


Prendendo un po’ di ricorsa, gli allievi eseguono una capriola sulla montagna di tappeti, appoggiando le mani sui tappeti.

Osservazione: l’altezza della montagna di tappeti viene adeguata a seconda dell’età, dell’altezza e del livello degli allievi.

Materiale: 3-5 tappetoni morbidi (chiamati anche tappeti di 40 cm, tappeti alti o cuscini da salto). Alternativa: appoggiare il tappetone morbido su 3 cassoni (collocarlo dietro all’airtrack).

Aiuto

L’aiutante si posiziona vicino al punto da cui verrà spiccato il salto. La mano sul fianco del ginnasta che salta è girata verso il suo addome. L’altra mano si appoggia sulla schiena e lo aiuta a girare. Il ginnasta viene accompagnato verso un atterraggio sicuro.