Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Giocare – Giochi per conquistare un posto

Condurre la palla – Palla galleggiante

Grazie a questo gioco, i bambini imparano a controllare e a condurre una palla in modo ludico. Nel contempo migliorano la loro percezione.

Nella palestra, distribuire un numero di cerchi corrispondente al totale degli allievi meno tre. Ogni bambino conduce una palla facendola rotolare per terra con la mano piatta. Si tratta di circumnavigare i cerchi senza cozzare contro i compagni.

Al segnale del docente, tutti prendono la palla, toccano una parete della palestra con la mano ed entrano più in fretta possibile in un cerchio libero. Chi resta senza cerchio?

Osservazione: il docente cerca di creare delle possibilità anche per gli allievi più deboli. Per esempio, dando il segnale quando vede che gli allievi deboli sono già vicini a una parete.

Varianti

  • Condurre la palla con l’altra mano o con il gomito. Oppure usare i piedi o una clavetta.
  • In gruppi da due. Uno conduce la palla raggiungendo le quattro pareti della palestra e in seguito torna dal compagno. Nel frattempo il compagno gira il cerchio tenuto in verticale sul posto e cerca di saltarci dentro più spesso possibile. Scambio dei ruoli.
  • Due gruppi di 3-4 allievi conducono la palla con la mano, con la scarpa o con entrambe le mani nella porta avversaria (panchina, due paletti, ecc.).
  • Fare riferimento a una disciplina sportiva precisa: usare bastoni e palline da unihockey, palloni da basket, ecc.

Materiale: palle, cerchi