Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
G+S-Kids – Lanciare e ricevere

Il festival dei lanci

Durante l’esercizio i bambini si allenano a lanciare le palle in modo variato e corretto e a colpire diversi bersagli.
Foto: dei bambini lanciano delle palle contro dei coni posti a una certa altezza

Insieme ai bambini il monitore predispone un percorso con varie stazioni alle quali i bambini possono poi esercitarsi liberamente cercando di colpire diversi bersagli; demarcazioni sulla parete, clavette e birilli, scatole o elementi di cassone, reti da tchoukball, porte, cerchi.

Varianti

  • Lanciare lontano degli oggetti usando diverse tecniche (una mano, due mani, sopra la testa, dal basso, con rotazione).
  • Lanci in lungo con diversi oggetti, cercando di trovare la tecnica migliore allo scopo e osservando le diverse traiettorie.
  • Calciare la palla verso un bersaglio.
  • Lanciare diversi oggetti come palloni, fazzoletti, volani, ecc.
  • Lanciare bacchette, fiammiferi, rametti.
  • Mettere footbag in fazzoletti da giocoliere e lanciarli.

Osservazioni
Ambiente:
– Nel bosco si possono eseguire lanci con pigne, ghiande, noci, sassi e altri oggetti.
– Anche i bersagli sono a disposizione ovunque: alberi, cespugli, pali, tronchi.