Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Pallacanestro a scuola – Passaggi

Palla lungolinea

In questo gioco si esercitano intensamente smarcamento e passaggio.
Illustrazione: descrizione dell'esercizio
Cliccare sull’immagine per ingrandirla

Su due fino a quattro campi disposti trasversalmente giocano due squadre composte da 2 fino a 3 allievi ognuna. Con la palla è possibile unicamente eseguire dei passaggi o delle virate (piede perno). Si segna un punto ogni volta che la palla viene posta dietro la linea sul campo, senza palleggiare.

Varianti

  • Variare le dimensioni del campo.
  • Modificare il numero di allievi per squadra.
  • Proporre un torneo (torneo a squadre, a rotazione ecc.).
  • Consentire un numero predefinito di passaggi.