Pallanuoto – Forme caratteristiche

Affrontare i duelli con abilità e coraggio

La pallanuoto è un gioco in cui vi è contatto fisico. Per affrontare i duelli è necessario avere sia forza sia abilità e tecnica individuale.

Crossover (F3)

Bambini e ragazzi che giocano e si allenano per la pallanuoto. Foto: BASPO / Charlène Mamie

Il giocatore A (attacco) e il giocatore B (difesa) si affrontano 1:1. A parte con il pallone e cerca di oltrepassare B cambiando ritmo, facendo delle fi nte e cambiando direzione. B cerca di restare sempre davanti ad A e di controllarlo senza infrangere le regole. Cambia di volta in volta gli avversari.

più facile

  • B: con un pallone in mano, utilizzare solo la battuta di gambe
  • B: nuotare solo in posizione ventrale

più difficile

  • B: decidere la propria posizione di partenza
  • B: se tocca A dietro la testa ha vinto il duello

Consigli pratici: Mostra brevemente cosa permettono le regole in ambito di contatto fi sico e duello.


Duello dei gladiatori (F3)

Bambini e ragazzi che giocano e si allenano per la pallanuoto. Foto: BASPO / Charlène Mamie

Due giocatori stanno in piedi uno accanto all’altro con la schiena rivolta verso di te. Quando lanci il pallone in acqua, entrambi partono e cercano di impossessarsi del pallone.

più facile

  • I giocatori si danno una spinta da bordo vasca
  • Prendere il pallone con entrambe le mani

più difficile

  • Dopo aver preso il pallone, tirare contro un bersaglio
  • Stare con la schiena uno contro l’altro, mani tese in alto e partire così

Consigli pratici: Esegui l’esercizio come competizione tra coppie.