Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Pattinaggio su ghiaccio

Il mio primo programma libero

Nel pattinaggio artistico, durante le gare bisogna presentare un programma che è valutato dai giudici di gara e da una giuria tecnica. Nelle grandi competizioni nazionali e internazionali i pattinatori presentano sempre due programmi: uno corto, che consiste in elementi predefiniti, e uno libero dove ognuno sceglie gli elementi che desidera mostrare, La seguente lezione mostra come organizzare una lezione durante la quale i partecipanti possono creare e presentare un breve programma libero con le sequenze di movimenti apprese.

Condizioni quadro

  • Durata della lezione: 60 minuti
  • Livello scolastico: dal 3° al 6° anno di scolarizzazione
  • Livello di apprendimento: principianti con buone basi

 

Obiettivi di apprendimento

  • Creare una sequenza fluida con gli elementi appresi.
  • Ricordarsi una sequenza semplice di movimenti. Osservazioni: è importante che tutti abbiano spazio a sufficienza e che nessun ostacolo si trovi sul ghiaccio. ghiaccio, perché a seconda della loro età, i bambini non riescono a concentrarsi sul compito da svolgere e anche sulle persone o sugli oggetti presenti sul ghiaccio. Si consiglia di usare una musica con un ritmo orecchiabile e non troppo elevato.

Osservazioni: è importante che tutti abbiano spazio a sufficienza e che nessun ostacolo si trovi sul ghiaccio. ghiaccio, perché a seconda della loro età, i bambini non riescono a concentrarsi sul compito da svolgere e anche sulle persone o sugli oggetti presenti sul ghiaccio. Si consiglia di usare una musica con un ritmo orecchiabile e non troppo elevato.

Varianti

Facile

  • Concatenare elementi conosciuti e noti in una sequenza semplice senza movimenti delle braccia e senza musica.

Medio

  • Concatenare elementi conosciuti e noti in una sequenza semplice con semplici movimenti delle braccia e a ritmo di musica. •.

Difficile

  • Creare una sequenza con elementi noti, completata da creazioni individuali con movimenti delle braccia articolati e una posizione iniziale e finale a ritmo di musica.