Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Campi invernali – Organizzazione

Il mio team

La buona riuscita di un campo dipende dal team di monitori. Per questo è importante costituire per tempo un team competente. Un campo funziona con la collaborazione di tante persone diverse: monitori, accompagnatori e cuochi.
Disegno: Tre monititori che salutano contenti.

Chiarire in anticipo se i monitori hanno le competenze necessarie per realizzare le attività, se i monitori adeguatamente formati sono disponibili in numero sufficiente ed eventualmente se devono frequentare una formazione complementare (corso di pronto soccorso, brevetto SSS ecc.). Nei campi misti il team è costituito da monitori e monitrici.

Possibili incarichi del team di monitori

  • Direzione generale: direzione del team, preparare e presiedere le riunioni (prima, durante e dopo il campo), distribuire gli incarichi, gestire l’elenco dei partecipanti, fungere da persona di contatto per i genitori e coach G+S, gestire l’amministrazione del campo
  • Primo soccorso: raccogliere le informazioni utili in caso di emergenza (indirizzo del medico, dell’ospedale ecc.), gestire i fogli informativi dei partecipanti, designare una persona di contatto per le questioni di salute al campo.
  • Trasporto: organizzare veicoli e autisti, dare istruzioni sui percorsi, organizzare i trasporti di materiale.
  • Viaggio: organizzare i biglietti di andata e ritorno, stampare gli orari, fare le prenotazioni.
  • Materiale: tenere un elenco del materiale, ordinare il materiale in prestito, gestire il materiale.
  • Finanze: redigere un budget del campo, raccogliere i contributi dei partecipanti, controllare entrate e uscite, pagare le fatture, ringraziare per le donazioni, eseguire i conteggi.
  • Cucina: definire le modalità di organizzazione della cucina (team di cuochi, coinvolgimento di gruppi di partecipanti), tenere conto delle allergie, chiarire la dotazione della cucina, definire il menù, fare la spesa e cucinare

Formazione dei monitori di Gioventù+Sport (G+S)

Per poter organizzare e gestire campi sicuri e di qualità, si consiglia di partecipare ai corsi di formazione e perfezionamento di Gioventù+Sport.

Per campi sportivi sulla neve

Per campi invernali polisportivi

Osservazioni

Monitori (borsa per i monitori)

Formazioni G+S abbreviate

I docenti possono seguire una formazione abbreviata (1-3 giorni) in determinate discipline sportive G+S. A questo proposito, consultare anche le condizioni di ammissione delle varie discipline sportive.