Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Sci di fondo

Piacere, esperienza, avventura

Lo sci di fondo offre ai bambini numerose soddisfazioni e motivazioni. Fra queste figurano il piacere di avanzare sulla neve, di realizzare delle prestazioni, di misurarsi con i compagni, di progredire individualmente e in gruppo.

Quando ci si diverte il resto segue automaticamente. I bambini sono motivati ad allenarsi e a vivere delle nuove esperienze. I successi rinforzano la fiducia nei propri mezzi e invogliano a continuare.

Ma per mantenere alto il morale, l’insegnante deve pianificare accuratamente le sue lezioni rispettando il livello di sviluppo dei bambini.

Qualche consiglio

  • I bambini imparano velocemente perché non si fanno problemi se sono dei principianti.
  • I bambini imparano soprattutto dalle proprie esperienze.
  • I bambini necessitano di buone occasioni per esercitarsi, per giocare e provare.
  • I bambini esigno ampi margini di manovra per poter sperimentare da soli.
  • I bambini non vogliono delle spiegazioni troppo lunghe, perché non riescono a rimanere concentrati per lungo tempo.
  • I bambini sviluppano la loro tecnica quando padroneggiano il compito assegnato giocando.
  • I bambini amano le storie che creano dei momenti di «suspense».
  • I bambini raccolgono le sfide e hanno il coraggio di correre rischi.
  • I bambini vogliono sviluppare la loro creatività invece di «consumare prodotti pronti».
  • I bambini hanno bisogno di bravi monitori, che siano lì per loro.