Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Skateboard – Miniramp

Backside pivot

Questo esercizio permette agli atleti di imparare una rotazione di 180° sull’asse posteriore eseguita all’altezza del coping. Partendo dal pivot è possibile sviluppare molti altri trick ed esercizi, per esempio il backside 5-0 grind.

Gli atleti iniziano eseguendo dei kickturn sul wall e, con un po’ di pratica, cercano di salire sempre più in alto finché riescono a effettuare un kickturn all’altezza del coping. La rotazione è eseguita come un kickturn sul wall. La tavola gira sul coping con l’asse posteriore.

Varianti

  • Frontside pivot (video e sequenza di immagini)
  • Il backside 5-0 è una variante del backside pivot. Solo che nel caso del backside 5-0 si entra con più velocità e con un angolo più piatto rispetto al pivot. Quando si esegue il grind, il peso rimane sul piede posteriore e l’asse anteriore è appena sopra il coping. Lo skate rimane così parallelo al coping affinché il nose non indichi troppo in direzione deck o rampa.

Glossario (pdf)

Per eseguire i primi trick in una miniramp, spesso è più facile provare con assi non troppo molli. Se i truck sono regolati più rigidamente, lo skateboard è più stabile e perdona più errori. Per imparare nuovi trick, è meglio iniziare su una miniramp piccola e piatta. Eseguire i trick in questo tipo di rampa è infatti più semplice rispetto alle rampe più grandi e più ripide. Spesso, per facilitare gli esercizi all’inizio, bastano le cosiddette baby o micro miniramp che sono alte circa un metro e che hanno una transition lunga e piatta. Le miniramp altre circa 1,5 metri sono le più diffuse negli skatepark. Le rampe munite di pareti più ripide rendono i trick più difficili. Tuttavia, è possibile esercitare molti trick sul wall prima di provare sul coping o addirittura oltre il coping.