Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Slacklining

Muovere i primi passi

Cercare di rimanere in equilibrio è una sfida che piace sia ai giovani che ai meno giovani. Nello slacklining, già dopo poco tempo si riesce a muovere i primi passi sulla linea.

Lo slacklining consiste nel camminare sospesi in equilibrio su una fettuccia ancorata a due punti. Il nastro si può muovere sia lateralmente, sia oscillando in alto e in basso. La larghezza della fettuccia varia tra i 2,5 e i 5 centimetri. Pertanto, si può praticare lo slacklining sia a piedi nudi sia con delle scarpe piatte.

In questa prima parte della serie dedicata allo slackline presentiamo gli esercizi di base, per iniziare a praticarlo, e una lezione, che può offrire degli spunti interessanti agli insegnanti.

Stare in piedi e camminare
Esercizi
Lezione