Per poter adattare la nostra offerta web in modo ottimale alle vostre esigenze, utilizziamo lo strumento di analisi Google Analytics. Ciò significa, che il vostro comportamento sul sito web viene registrato in forma anonima. Di conseguenza, non vengono trasmessi o memorizzati dati personali. Se non siete d'accordo, potete interrompere la raccolta dei dati da parte di Google Analytics e continuare ad utilizzare questo sito web senza restrizioni. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati

Accetto Continuare senza acquisizione dati
Tema del mese 01/2017

Giochi per over 60

I giochi per gli adulti di 60 anni e oltre devono soprattutto essere divertenti. I partecipanti sono incoraggiati a muoversi e a pensare: così restano motivati a lungo. Il gioco favorisce l’esperienza di gruppo e lo spirito di squadra. Il presente tema del mese contiene piccoli giochi previsti per diverse parti di una lezione oppure per un allenamento.
Una partecipante di un gruppo di anziani tiene un grosso dado di schiuma fra due bastoncini

Durante una lezione qual è il momento in cui si ride di più? Quando si discute e sviluppano strategie? Quando ci si concentra sui punti forti dei partecipanti? La risposta a tutte queste domande è una sola: mentre si gioca! Tutti noi abbiamo un’indole ludica, a cui possiamo attingere per motivarci a fare movimento e per pensare. I giochi e le piccole forme di gioco necessitano di condizioni semplici per quanto concerne le abilità, lo spazio e il tempo. Occorre poco materiale e le regole sono facili da assimilare. Si tratta in primo luogo di stare insieme in modo ludico per muoversi con piacere e gioia. La competizione, invece, è meno importante.

Pianificazione dettagliata

Gli incontri e le esperienze comuni stimolano le strutture sociali di un gruppo. È possibile allenare le competenze di coordinazione e la resistenza in modo divertente. Siccome tra gli over 60 vi possono essere differenze anche notevoli a livello di prestazioni, è necessario pianificare i giochi con molta attenzione. I partecipanti non devono essere messi in situazioni rischiose né dal punto di vista della salute né da quello psicologico. Occorre tenere in considerazione il processo di invecchiamento e le limitazioni che esso comporta. Il monitore varia e adatta gli obiettivi del gioco in funzione delle capacità dei partecipanti.

 

Per partecipanti più e meno in forma

Il presente tema del mese contiene giochi e idee concepiti per diverse parti di una lezione o di un allenamento per adulti over 60 nonché per persone più anziane con limitazioni nei movimenti. Per questa categoria di età, le forme di gioco e gli esercizi vanno realizzati su una sedia. Tramite piccole modifiche metodologiche, i giochi da seduti possono però anche essere adeguati ed essere svolti in piedi da persone con una buona mobilità. Grazie alla presente raccolta, i monitori di gruppi di sport per adulti hanno a disposizione numerosi strumenti per preparare un allenamento variato e completo.

Tema del mese

Esercizi

Giochi per persone anziane in forma

Giochi sulla sedia per persone più anziane