Catturare la palla
Per riuscire in questo gioco, è fondamentale avere un buon senso dell’orientamento ed essere in grado di mantenere il gioco sotto controllo. Occorre tenere d’occhio costantemente la palla, gli avversari e il «cacciatore» in grado di muoversi liberamente.
Gioco: la squadra degli attaccanti cerca di passare la palla al compagno che si trova nella «zona tabù» (dietro la linea di fondo) senza però entrare nell’area di porta.
Come ottenere punti: la squadra ottiene un punto quando il giocatore che si trova nella zona tabù riesce a catturare la palla.
Campo da gioco: il campo da gioco è delimitato dalle linee esterne.
Regole di gioco
- Il giocatore che tiene la palla sulle ginocchia può dare al massimo due spinte e poi deve passare o palleggiare la palla. Si può palleggiare e poi di nuovo spingere due volte quante volte si vuole.
- Oltre al leggero tocco del torso , tutti gli altri contatti non sono consentiti (corpo a corpo e tra carrozzine).
- Non è consentito strappare o colpire la palla tenuta da un altro giocatore.
- Se la palla esce dal campo da gioco, il possesso passa all’altra squadra.
- Dopo un punto ottenuto, la squadra avversaria rimette in gioco la palla dal punto in cui è stato fatto il punto.
- Il giocatore che si trova nella zona tabù si può spostare liberamente.