Giocare da fondocampo con possibilità di volée corta
I giocatori imparano a sfruttare a loro vantaggio una buona posizione sulla T. Inoltre, imparano a giocare palle potenti negli angoli posteriori.
Entrambi i giocatori giocano nella parte dietro del campo: si affrontano in successione nella metà campo posteriore. Se colpiscono la palla al volo, entrambi possono decidere di giocare nella parte davanti del campo.
Più facile
-
Consentire il doppio rimbalzo.
Attenzione: questa variante mette in difficoltà i buoni giocatori. - Consentire un colpo corto, detto anche smorzata, per rispondere all’avversario nel caso questo giochi una volée corta. Attenzione: questa variante mette in difficoltà l’avversario.
Più difficile
-
Entrambi i giocatori giocano un boast nella metà campo anteriore.
Attenzione: questo handicap rende più accessibili gli angoli posteriori. - Con una volée corta si deve segnare obbligatoriamente il punto, altrimenti va all’avversario.
Variazione
- Il giocatore con due colpi OBL in successione vince lo scambio
- Eliminare tutte le limitazioni sulle palle corte e concludere lo scambio regolarmente
Forme di allenamento per questa forma caratteristica
Il cacciatore
I giocatori imparano l’importanza della posizione sulla T sia nel gioco offensivo che in quello difensivo.

Giocare da fondocampo con possibilità di volée corta
I giocatori imparano a sfruttare a loro vantaggio una buona posizione sulla T. Inoltre, imparano a giocare palle potenti negli angoli posteriori.

T-Master
I giocatori riconoscono l’importanza della posizione sulla T e imparano a osservare l’avversario.
