T-Master
I giocatori riconoscono l’importanza della posizione sulla T e imparano a osservare l’avversario.
Valgono due regole supplementari: dopo ogni palla i giocatori devono toccare la T con un piede e giocare tutte le palle corte sopra la linea di servizio. Se un giocatore non tocca immediatamente il centro della T e l’avversario se ne accorge, perde lo scambio. Se l’avversario non se ne accorge, il gioco prosegue.
Più facile
- Giocare solo palle sopra la linea di servizio
- Estendere l’area in cui deve essere toccata la T
Più difficile
- Consentire palle corte sotto la linea di servizio
- Toccare la T obbligatoriamente con entrambi i piedi
Variazione
- Giocare con un jolly: consentire di non toccare la T una volta per ogni scambio
- Punto immediato se la palla viene giocata dalla T
Forme di allenamento per questa forma caratteristica
Il cacciatore
I giocatori imparano l’importanza della posizione sulla T sia nel gioco offensivo che in quello difensivo.

Giocare da fondocampo con possibilità di volée corta
I giocatori imparano a sfruttare a loro vantaggio una buona posizione sulla T. Inoltre, imparano a giocare palle potenti negli angoli posteriori.

T-Master
I giocatori riconoscono l’importanza della posizione sulla T e imparano a osservare l’avversario.
