In caso di pericolo interrompere immediatamente il gioco
Lo squash è uno dei pochi giochi di rinvio in cui entrambi i giocatori si muovono nello stesso campo. Questo comporta un certo numero di rischi che vanno assolutamente ridotti al minimo. Se si presenta una situazione di pericolo, i giocatori interrompono immediatamente il gioco. Durante gli allenamenti e le competizioni, monitrici e monitori e rispettivamente gli arbitri possono interrompere il gioco per non mettere in pericolo nessuno. Nel modulo di apprendimento «Attenzione, pericolo!» scoprirai di più su possibili pericoli e situazioni delicate.

«Per evitare le situazioni pericolose è importante una buona comprensione delle regole del gioco. Per questo motivo insegno da subito le regole del Let e dello Stroke.»
Attenzione, pericolo!
In questo modulo di apprendimento, in qualità di monitore Squash approfondisci le regole del Let rilevanti da un punto di vista tattico e della sicurezza. Impari a conoscere le traiettorie corrette e interrompi il gioco in situazioni di pericolo.
Capisci le cause di fattori di disturbo e pericoli e prendi le decisioni appropriate (Let, No Let, Stroke). Inoltri insegni a Luca, Laura e agli altri bambini e giovani le regole del Let con la dovuta competenza.
Modulo di apprendimento!Tutte le forme di allenamento per questa forma caratteristicha
Due contro uno
I giocatori sperimentano un gioco complesso e veloce entro uno spazio limitato. In caso di pericolo interrompono il gioco.

Doppio
I giocatori imparano a giocare entro uno spazio ristretto e confuso e a rispettare le regole rilevanti per la sicurezza.

Un quarto di campo
I giocatori si divertono in un gioco avvincente a quattro. Imparano a riconoscere i rischi e, se necessario, a interrompere il gioco.
