Squash – Garantire il fairplay e il flusso del gioco durante la competizione

Nonstop

I giocatori sperimentano un flusso elevato del gioco, giocando insieme anziché uno contro l’altro.

I giocatori cercano di far durare gli scambi il più a lungo possibile.

Più facile

  • Consentire il doppio rimbalzo a terra
  • Se la palla è fuori ma giocabile, continuare lo scambio

Più difficile

  • Dopo ogni colpo toccare con la mano l’angolo posteriore
  • Dopo ogni colpo toccare con la mano l’altra parete laterale

Variazione

  • Dopo sei colpi giocare per la conquista del punto
  • Giocare con tre fino a sei giocatori; eventualmente ridurre il numero di racchette
    e rendere il gioco più difficile

Forme di allenamento per questa forma caratteristica

Nonstop

I giocatori sperimentano un flusso elevato del gioco, giocando insieme anziché uno contro l’altro.

Scambio dei ruoli

I giocatori sperimentano un prezioso cambio di prospettiva che incentiva la comprensione dei concetti di fairplay e di flusso del gioco.

Handicap

I giocatori riflettono sulle loro capacità, analizzano il livello dell’avversario e cercano soluzioni per equilibrare il livello di gioco.

Premio fairplay

Il gruppo impara l’importanza di un atteggiamento positivo e di un comportamento corretto.