Premio fairplay
Il gruppo impara l’importanza di un atteggiamento positivo e di un comportamento corretto.
Al termine dell’allenamento viene assegnato il premio fairplay. Poco prima della fine della sessione, tutti i giocatori possono proporre un compagno a cui assegnare il premio fairplay. La giuria, composta dalla monitrice o dal monitore e da due giocatori, decide chi sarà il vincitore. Dopo un breve discorso e un grande applauso, il vincitore riceve la meritata coppa per il fairplay.
Più facile
- In qualità di monitore assegnare la coppa per il fairplay
Più difficile
- Motivare la scelta dei candidati
- Escludere i monitori dalla giuria
Variazione
- Eleggere più di un vincitore
-
Consegnare la coppa per il fairplay in seno alla società sportiva, al termine
di un torneo
Materiale
- Coppa per il fairplay
Forme di allenamento per questa forma caratteristica
Nonstop
I giocatori sperimentano un flusso elevato del gioco, giocando insieme anziché uno contro l’altro.

Scambio dei ruoli
I giocatori sperimentano un prezioso cambio di prospettiva che incentiva la comprensione dei concetti di fairplay e di flusso del gioco.
